
2° Corso 2023
Inizio il 10 maggio 2022 mercoledì ore 20.15 – 22.30
DATE DEL CORSO:
10, 17, 24, 31 maggio 7 giugno
INFO E ISCRIZIONI
I corsi si terranno presso il Tiro a Volo Bettolino, SS235, 25030 Trenzano. Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria del CUS Brescia.
QUOTA D’ISCRIZIONE: 205 Euro per gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Brescia (290 Euro per gli atleti non universitari).
La quota comprende: cinque allenamenti con istruttori qualificati, dotazione personale da tiro, utilizzo di armi BERETTA.
CUS Brescia, Via Branze 41/42 – Tel. 030.2008624 – tiroavolo@cusbrescia.it http://christiand46.sg-host.com

3° corso 2022
A settembre 2022 con inizio il 21 mercoledì ore 20.15 – 22.30
21, 28 settembre 5, 12, 19 ottobre
INFO E ISCRIZIONI
I corsi si terranno presso il Tiro a Volo Bettolino, SS235, 25030 Trenzano. Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria del CUS Brescia.
QUOTA D’ISCRIZIONE: 205 Euro per gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Brescia (290 Euro per gli atleti non universitari).
La quota comprende: cinque allenamenti con istruttori qualificati, dotazione personale da tiro, utilizzo di armi BERETTA.
CUS Brescia, Via Branze 41/42 – Tel. 030.2008624 – tiroavolo@cusbrescia.it http://christiand46.sg-host.com

Conclusione Corso 2019
Si è concluso ieri il Primo Corso di Avviamento allo Sport 2019, gestito dai nostri Istruttori Ivan Cucchi e Andrea Antonini, con la combattuta gara di chiusura che ha portato sul podio:
1° Diego Redolfi
2° Francesco Nuccio
3° Simone Rinaldi
I sorrisi e l’entusiasmo di tutti gli atleti ci ripagano sempre di tutti gli sforzi.
Auguriamo a questo bellissimo gruppo un lungo viaggio nel fantastico mondo del Tiro a Volo con il CUS a loro fianco.

Divulgazione – Corsi di Tiro a Volo

Allenamento
Curioso di imbracciare un fucile ? Mai sognato di rompere un piattello ?
Ripartono i Corsi di Avviamento al Tiro a Volo del CUS Brescia al Tiro a Volo Bettolino di Trenzano (BS). Corsi in 6 lezioni, con istruttori qualificati e dotazione conpleta BERETTA per provare in tutta sicurezza l’emozione del Tiro a Volo.
Ultimi posti disponibili. Info e contatti 030.2008624.

Gara UNUCI e progetto NEOFITAV
Accade ieri. Un’altra bellissima giornata di sport con gli amici dell’UNUCI condividendo la passione per i fucili e con 4 nuovi atleti nel quadro del progetto NEOFITAV !

CONCLUSO IL PRIMO CORSO DI AVVIAMENTO
Si è concluso ieri il Corso di Avviamento allo Sport, il primo interamente gestito dai nostri Istruttori Ivan Cucchi e Andrea Antonini, con la gara di chiusura vinta da Bergomi.
I sorrisi e l’entusiamo di tutti gli atleti ci ripagano sempre di tutti gli sforzi.
Auguriamo a questo bellissimo gruppo un lungo viaggio nel fantastico mondo del Tiro a Volo con il CUS a loro fianco.
IL CUS BRESCIA FESTEGGIA LA STAGIONE 2016
Con lo sguardo al 2017, con il preludio della I Prova del Campionato Sociale Invernale, il CUS Brescia ha voluto raccogliere tutti i propri atleti per il tradizionale scambio di auguri Natalizi e per celebrare la stagione agonistica 2016 appena conclusasi. Una stagione definita da tutti come storica, ulteriore pietra miliare nel cammino consolidamento del progetto del CUS Brescia per lo sviluppo e la divulgazione del Tiro a Volo nell’ambito Universitario.
E’ stato Roberto Zarrillo, Segretario della Sezione, ha tracciarne il bilancio: “La stagione 2016 è stata una delle più entusiasmanti vissuta fino a qui, da quel non lontanissimo Dicembre 2009 quando con Mauro (Lodrini ndr) ed un gruppo di amici ci siamo trovati per dare vita a questo progetto. Allora nemmeno osavamo immaginare che una nostra squadra, si sarebbe qualificata ad una finale Nazionale e lì tra i big del Tiro a Volo, ben figurare senza timori riverenziali. Oggi è realtà e di questo siamo davvero orgogliosi.”
Anche Mauro Lodrini, della CBS Group, consigliere e sponsor della sezione commenta: “Oltre il risultato agonistico, anche il nostro progetto di divulgazione continua a trovare riscontri confortanti. Quest’anno abbiamo schierato ben 5 atleti ai CNU (Campionati Nazionali Universitari, ndr) di Modena di cui 3 sono andati a Medaglia, proprio nella Categoria destinata ai neofiti del Tiro a Volo. A questo si aggiungono i 50 atleti che hanno partecipato all’Open Day, molti dei quali già intenzionati a proseguire il cammino in questo fantastico sport. Siamo sulla strada giusta.”
Ezio Luterotti, consigliere del CUS, porta i saluti del Presidente Artemio Carra agli atleti:”Partecipo sempre con piacere a tutte le attività di questa giovane ma frizzante sezione. Ho conosciuto con voi questo sport ed anche io mi ci sono appassionato. Il lavoro della sezione è ben apprezzato dal Consiglio del CUS Brescia e dal Presidente. Il rinnovo del contributo che annualmente il CUS Brescia ha devoluto alla sezione è una prova di fiducia ed un atto di stima per atleti, staff ed istruttori che ogni giorno si impegnano affinché questo progetto continui a pulsare. Qualche anno fa anche questi bellissimi momenti di ritrovo erano poco partecipati, ora trovo una famiglia allargata, che con orgoglio veste i colori del CUS Brescia. Il mio augurio e quello del Presidente è di continuare a crescere nei valori più alti dello sport universitario.”
Ottorino Agnelli, Vice-Presidente del CUS e della Pulitori Affini, partner del CUS Brescia, ha commentato:”Quest’anno abbiamo formato i nostri primi Istruttori di Tiro. Gli atleti Antonini, Bandera e Cucchi hanno intrapreso un percorso che li ha portati a graduarsi Istruttori di Tiro ISSF, e questo per permettere ancora di più di strutturare la base del nostro progetto. Ma proprio quest’anno abbiamo voluto dare un premio “ad honorem” a Giulio Timpini, che per sempre rimarrà il primo ed insostituibile istruttore del CUS Brescia. Con lui tutti noi abbiamo iniziato a tirare, e sono certo che grazie a lui molti si appassioneranno al Tiro. A nome del Tiro a Volo Italiano mi sento di gridare ad alta voce, Grazie Giulio !”
Infine Gigi Lanzanova, del Gruppo DAC, ha concluso:”Non potevamo non premiare gli atleti che ci hanno rappresentato nella gare Nazionali. Un plauso particolare a Perniola, Bandera, Silvioli, Martinelli, Gregorini, Antonini, Cucchi, Ferrari, Soncina e Poli, il nostro primo atleta paralimpico e parte della Nazionale Italiana. Quest’anno abbiamo deciso di conferire ad Ivan Cucchi il premio di Atleta dell’Anno, per essersi contraddistinto dentro e fuori dal campo. I suoi risultati parlano più di ogni qualsiasi elogio. Grazie ad Ivan ed a tutti gli atleti che portano alta la bandiera del CUS !”