?>

Category Archive progetti

IL CUS BRESCIA CENTRA LA QUALIFICA ALLE FINALI NAZIONALI 2019

Si è scritta un’altra pagina della storia del Tiro a Volo targato CUS Brescia. La giovane sezione bresciana, primo Centro Universitario in Italia della famiglia della Federazione Italiana Tiro a Volo  lascia un altro segno indelebile, approdando per la quarta volta consecutiva ad una finale Nazionale. Una missione tutt’altro che semplice nel panorama tiroavolistico Italiano, per una squadra fatta di appassionati amatori, che terminato il proprio lavoro, lasciano chi la cravatta, chi la tuta di lavoro, per imbracciare un fucile e sbriciolare più piattelli possibili.  Cosi è stato. Spinti dalla voglia di chi vuol ben figurare senza timori reverenziali, gli atleti Cussini hanno ben performato alle Qualifiche Regionali del 26 Maggio, nella splendida cornice del Trap Concaverde, con in tasca il 18° posto in Lombardia e 380 piattelli frantumati, si sono guadagnati un posto tra le grandi.

Commenta il risultato  Andrea Antonini: “Abbiamo guadagnato l’accesso alla Finale. I ragazzi si sono comportati benissimo:  non è facile per una squadra come la nostra gestire la pressione di una gara cosi importante, ma ce l’abbiamo messa  tutta e questo 18° posto ci ripaga. Grazie ai miei compagni di squadra per l’impegno profuso e grazie al CUS per averci regalato l’iscrizione alla gara e messo nelle condizioni di fare bene. Non vediamo l’ora di prepararci per i prossimi appuntamenti.”

Ciliegina sulla torta il primo posto del nostro giovane tiratore Manuel Binetti nella categoria SGS Paratrap e la prestazione di Alessandro Bandera con cui si è guadagnato il passaggio di categoria.

Appuntamento quindi ad Ottobre, sulle pedane del Trap Concaverde per le finali Nazionali, da vivere tutte d’un fiato.

Squadra Agonistica CUS Brescia, Qualifica Finali Nazionali 2019, Trap Concaverde (BS)

Andrea  Antonini

Alessandro Bandera

Paolo Civettini

Diego Bresciani

Alessandro Bandera

Ivan Cucchi

Manuel Binetti

Marco Micheli – Commissario Tecnico

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

UN ATLETA DEL CUS PER PARIGI 2024

Marco Giugno, 36 anni, papà di Sebastiano, entra a ufficialmente a far parte del BERETTA Paralympic Shooting Team siglando un contratto di sponsorizzazione fino alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Merchandising CUS Brescia Shooting Team

Per gli atleti del CUS è possibile, a chi fosse interessato, l’acquisto del seguente materiale:

Cappellino Beretta CUS Brescia Shooting Team € 15

Polo Beretta CUS Brescia Shooting Team € 25

Bermuda Beretta CUS Brescia Shooting Team € 25

Zaino Beretta CUS Brescia Shooting Team € 40

 

IL PROGETTO PARALIMPICO DEL CUS BRESCIA

La Sezione Tiro a Volo del CUS Brescia lancia ufficialmente un programma destinato agli atleti paralimpici, per meglio supportarli nel loro cammino chiamato Olimpiadi di Tokyo 2020.

Progetto Scuola 2012

PROGETTO SCUOLA 2012 – GARA FINALE

Giovedi 12 Aprile, nella splendida cornice del Trap Concaverde, 42 atleti dell’Istituto

Marco Polo, imbracceranno i fucili Beretta per sfidarsi lealmente nella gara

conclusiva del Progetto Scuola 2012.

Sullo stesso campo centrale, che fra poco più di 15 giorni vedrà sfilare i protagonisti dei

prossimi Giochi Olimpici londinesi, gli atleti dell’Istituo Marco Polo proveranno a

contendersi l’ambito titolo di Campione Progetto Scuola 2012.

Il progetto fortemente voluto dall’Assessore alla Sport della Provincia di Brescia,

Fabio Mandelli, ha riscosso un adrenalinico consenso, prima tra i Dirigenti e poi

tra gli Alunni dell’Istituto Marco Polo, che condividono il valore educativo di

questo sport.

Gli alunni, hanno seguito un percorso formativo, in 6 tappe, teoriche e pratiche, che

ha loro permesso di arrivare pronti alla sfida del 12 Aprile. A guidare gli alunni 

all’iniziazione al Tiro a Volo, nei principali aspetti di sicurezza e di etcihetta di

questo sport, alcuni tra i principali nomi del Tiro a Volo bresciano tra cui

Giulio Timpini ed Andrea Miotto, grazie all’unione sinergica degli sforzi

tra CUS Brescia, CAS Concaverde e Fabbrica d’Armi P.Beretta.Il 12

Aprile, in concomitanza alla gara del Progetto Scuola, gli atleti del CAS Concaverde

si sfideranno in una Prova del Campionato Sociale. La presenza di un DJ, di un Buffet

final e per vinti e vincitori e del Campionissimo Claudio Franzoni,

promettono di trasformare la gara in una vera festa dello sport.

Comunque vada, sarà un successo. Per ora godiamoci lo spettacolo. Nel 2013 si replica.

CUS Brescia – Tiro a Volo

Progetto Scuola 2013

PROGETTO SCUOLA 2013

Lo scorso mercoledi 13 Febbraio, sulle innevate pedane del Trap Concaverde, sono state definiti gli aspetti organizzativi del Progetto Scuola 2013.

Il Progetto che si pone l’obiettivo di diffondere il Tiro a Volo tra gli studenti degli Istituti Secondari della Provincia di Brescia, vedrà protagonisti, per il secondo anno consecutivo, i giovanni atleti del Liceo Scientifico Marco Polo.

Oltre 60 gli studenti coinvolti in un percorso formativo completo che prevede tra l’altro una visita agli stabilimenti di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta, culla dell’eccellenza della produzione dei fucili per il Tiro a Volo, degli incontri formativi in aula, degli allenamenti sul campo ed una gara finale valida per l’assegnazione del titolo provinciale di categoria.

Il progetto frutto di una sinergica collaborazione tra il CUS Brescia, il CAS Concaverde Beretta Fabbrica d’Armi era stato tenuto a battesimo dal pluridecorato Olimpico Vincent Hanckok, lo scorso novembre. Oggi è stata la volta dell’Assessore allo Sport ed alle Politiche Giovanili Fabio Mandelli, promotore dell’iniziativa, che ha voluto seguire di persona lo sviluppo dell’edizione 2013, testando in prima persona la valenza formativa del Tiro a Volo: l‘Assesore Mandelli, si è cosi cimentato (e con successo), in un inedita prova in campo del nuovo fucile 692, ultimo nato dalla storica fabbrica di Gardone Val Trompia.

 

Mens sana in corpore sano !