
Progetto Scuola 2012
PROGETTO SCUOLA 2012 – GARA FINALE
Giovedi 12 Aprile, nella splendida cornice del Trap Concaverde, 42 atleti dell’Istituto
Marco Polo, imbracceranno i fucili Beretta per sfidarsi lealmente nella gara
conclusiva del Progetto Scuola 2012.
Sullo stesso campo centrale, che fra poco più di 15 giorni vedrà sfilare i protagonisti dei
prossimi Giochi Olimpici londinesi, gli atleti dell’Istituo Marco Polo proveranno a
contendersi l’ambito titolo di Campione Progetto Scuola 2012.
Il progetto fortemente voluto dall’Assessore alla Sport della Provincia di Brescia,
Fabio Mandelli, ha riscosso un adrenalinico consenso, prima tra i Dirigenti e poi
tra gli Alunni dell’Istituto Marco Polo, che condividono il valore educativo di
questo sport.
Gli alunni, hanno seguito un percorso formativo, in 6 tappe, teoriche e pratiche, che
ha loro permesso di arrivare pronti alla sfida del 12 Aprile. A guidare gli alunni
all’iniziazione al Tiro a Volo, nei principali aspetti di sicurezza e di etcihetta di
questo sport, alcuni tra i principali nomi del Tiro a Volo bresciano tra cui
Giulio Timpini ed Andrea Miotto, grazie all’unione sinergica degli sforzi
tra CUS Brescia, CAS Concaverde e Fabbrica d’Armi P.Beretta.Il 12
Aprile, in concomitanza alla gara del Progetto Scuola, gli atleti del CAS Concaverde
si sfideranno in una Prova del Campionato Sociale. La presenza di un DJ, di un Buffet
final e per vinti e vincitori e del Campionissimo Claudio Franzoni,
promettono di trasformare la gara in una vera festa dello sport.
Comunque vada, sarà un successo. Per ora godiamoci lo spettacolo. Nel 2013 si replica.
CUS Brescia – Tiro a Volo

Shooting Fotografico CUS Brescia
PUBBLICATO LO SHOOTING FOTOGRAFICO DEL FOTOGRAFO M.BELLET
Sono state pubblicate sul profilo Facebook del CUS Brescia Shooting Team,
le foto scattate durante gli allenamenti della squadra agonistica 2012 del CUS
Brescia.
Lo shooting fotografico, realizzato con sensibilità e professionalità dal fotografo
Maurizio Bellet, ritraggono lo spirito, l’attività ed il divertimento dei tiratori del
CUS Brescia impegnati in pedana, in una sessione vera di gara ed allenamento.
Le foto verranno utilizzate in tutte le pubblicazioni ufficiali inerenti al CUS
Brescia Shooting Team e vista la qualità delle foto, per la promozione del tiro
a volo tra i più giovani, nei canali di comunicazione del CUS Brescia.
Taggatevi.
Lo staff.
CUS CAMP 2012
IL TIRO A VOLO NEL CUS CAMP 2012
Dopo il successo dell’edizione 2011, il Tiro a Volo rientra nella proposta del CUS CAMP 2012.
Il CUS CAMP è un campo estivo destinato a ragazzi dai 6 ai 14 anni,
che raccoglie la migliore offerta di sport, cultura e vita all’aria aperta della Polisportiva
CUS Brescia.
Grazie alla sinergia con il TAV CAS CONCAVERDE, la migliore scuola di tiro in Italia,
i giovani tiratori neofiti del Tiro a Volo, potranno provare l’emozione di
calcare le pedane del Campo di Tiro a Volo TRAP Concaverde di
Lonato, in assoluto il più bel campo di tiro in Europa, e utilizzeranno solo fucili
Beretta i più affidabili ed i migliori al mondo per svolgere in sicurezza
questa adrenalinica disciplina Olimpica.
Istruttori Federali qualificati, garantiranno il massimo rispetto delle regole ed un
apprendimento corretto di questo sport.
Non aspettare, i posti sono limitiati, iscrivi presso la Segreteria del CUS
Brescia
i tuo figli !
CNU 2012
CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI – MESSINA 2012
Gli istruttori del CUS Brescia, Giulio Timpini e Luca Compagnoni hanno selezionato gli
atleti che rappresenteranno il CUS Brescia ai prossimi Campionati Nazionali
Universitari di Messina.
La formazione è così composta:
– Mattia Pagnoni (Medicina, nella foto ndr) – CUS Brescia/Cat.3
– Mario Corniani (Ingegneria) – CUS Brescia/Cat.3
– Roberto Mori (Ingegneria) – CUS Brescia/Cat.Amatori
– Matteo Grande (Economia) – TAV CAS Concaverde/Cat.3
– Daniele Castelnovi (Ingegneria) – CUS Brescia/Cat.3
– Luca Compagnoni – Accompagnatore
La selezione partirà alla volta di Messina, mercoledi 16, gareggerà venerdì18 e farà rientro a Brescia sabato 19.
Il CUS Brescia nelle precedenti edizioni è stato Campione d’Italia 2010 con Andrea
Miotto e 2011 con Nicola Bettinzana.
Un grosso in bocca al lupo e buon divertimento.
Lo Staff.

CNU 2012 risultati
Campionato per le Società
IL CUS BRESCIA AL CAMPIONATO DELLE SOCIETA’ 2012
Una data storica per il CUS Brescia, quella del prossimo 27 Maggio. Una selezione di 6 atleti della sezione agonistica parteciperà per la prima volta al Campionato Nazionale per le Società.
Gli atleti selezionati in base ai risultati del Campionato Sociale, rappresenteranno i colori del CUS Brescia Shooting Team sulle pedane del Trap Concaverde domenica 27 Maggio, su una gara di Fossa Olimpica sulla distanza dei 75 piattelli.
La squadra agonistica del CUS Brescia, fortemente voluta dai dirigenti della sezione, ha seguito, negli ultimi 2 anni, un percorso formativo di preparazione alle gare federali con gli istruttori Giulio Timpini e Francesco Giavazzi.
Indipendentemente dal risultato, la partecipazione è già da considerarsi un importante traguardo, per il giovanissimo movimento universitario lanciato solo nel 2009 ma che già può contare su un affiatato gruppo di oltre 50 appassionati atleti.
Ecco i nominativi degli atleti pronti a dar battaglia, che formeranno la rappresentativa del CUS Brescia ai prossimi Campionati Nazionali per le Società:
– Mauro Lodrini, Cat. 3°
– Nicola Perniola, Cat.3°
– Alessandro Bandera, Cat.3°
– Luca Compagnoni, Cat.3°
– Andrea Agnelli, Cat.3°
– Giovanni Volpi, Cat.3°
In bocca al lupo e buon divertimento.
CUS Brescia Shooting Team.
Risultati Gara a Squadre
IL CUS BRESCIA CHIUDE, CON ONORE, AL 18° POSTO
Lonato del Garda (BS) – Il CUS Brescia fa buona la prima. La sezione Agonistica del CUS Brescia Tiro a Volo, chiude al 18° posto, la prima apparizione della sua storia sportiva al Campionato Federale a Squadre.
Analizzando il risultato, oltre ai numeri, ognuno degli atleti cussini, ha dato il proprio massimo, contribuendo positivamente al risultato di squadra.
E’ stata una prova corale, commenta Mauro Lodrini, dirigente del CUS Brescia, ed autore di un ottimo 59 su 75, che è stato anche il miglior risultato della rappresentativa. Gli atleti hanno risposto alla chiamata con determinazione, concentrazione e serietà. Ringrazio tutti i ragazzi per la loro prova e già pensiamo all’anno prossimo. Ci riproveremo con maggior consapevolezza dei nostri mezzi, ha infine aggiunto Lodrini.
In evidenza ancora una volta Andrea Agnelli 57 su 75 ed il giovane Mattia Pagnoni 51 su 75 fresco della Medaglia d’Argento agli ultimi Campionati Nazionali Universitari di Messina e che gli è valso anche l’11° posto assoluto tra gli Junior.
CUS Brescia Tiro a Volo
Qualifica Regionale a Squadre
Trap Concaverde, Lonato del Garda (BS), 27 Maggio 2012
Mauro Lodrini 59/75
Agnelli Andrea 57/75
Compagnoni Luca 56/75
Perniola Nicola 52/75
Pagnoni Mattia 51/75
Bandera Alessandro 45/75
Volpi Giovanni 43/75
Corsi 2012
SOLD-OUT ANCHE LA 3°EDIZIONE DEL CORSO DI AVVIAMENTO AL TIRO A VOLO DI SETTEMBRE !
Caro sportivo ed appassionato,
dopo il successo del 2011, riaprono le iscrizioni dei Corsi di avviamento allo
Sport del Tiro a Volo organizzati dal CUS Brescia con il supporto di Fabbrica
d’Armi P.Beretta ed il Patrocinio della Provincia di Brescia.
Di seguito le nuove date dei corsi di avviamento allo sport del 2012 che si terranno presso il Campo di Tiro a Volo Bettolino a Trenzano (BS) e saranno tenuti dall’Istruttore Internazionale Giulio Timpini e supportati da Luca Compagnoni, nelle seguenti date:
I Corso di Avviamento allo Sport– SOLD OUT
II Corso di Avviamento allo Sport – SOLD OUT
III Corso di Avviamento allo Sport (Martedi Ore 20.15 – 22.30) – SOLD-OUT
21, 28 Agosto
4, 11, 18, 25 Settembre
Per l’anno 2012 il costo della partecipazione al corso è fissato in € 200 per non universitari (€ 180 per studenti universitari e € 150 per gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Brescia) e comprende:
- 1 cuffia da tiro Beretta
- 1 gilet da tiro Beretta
- 1 occhiale da tiro Beretta
- 6 lezione con istruttore FITAV
- Cartucce, piattelli ed armi Beretta di ultima generazione per la pratica del corso;
- Materiale informativo (norme di sicurezza, modulistica per l’ottenimento del porto d’armi)
- Tesseramento CUS Brescia.
Non è compreso il costo della tessera FITAV (€ 50), da versare all’atto dell’iscrizione, che comprende un’assicurazione contro gli infortuni e la consegna a domicilio della rivista mensile della FITAV. Per ogni ulteriori informazione o chiarimento ti prego di contattare Roberto (335.7258210).
Nel ricordarti che i corsi sono rivolti a NEOFITI del tiro e che è previsto un programma di apprendimento progressivo e commisurato ai progressi medi del gruppo, ti invito, qualora fossi interessato, a provvedere a perfezionare la tua iscrizione presso la segreteria del CUS Brescia, presso il nuovo palazzetto di Scienze Motorie in Via Branze 42 a Brescia.
Cordiali saluti ed a rivederci sul campo di tiro per una nuova ed emozionante stagione di tiro.
Cus Brescia – Tiro a Volo
Gold CUP
IL CUS BRESCIA ALLA 29° GOLD CUP BERETTA
Mauro Lodrini (nella foto) tiratore e dirigente del CUS Brescia ha partecipato per il secondo hanno consecutivo alla Gold CUP Beretta. La manifestazione internazionale che ogni anno attrae circa 400 tiratori, di cui molti campioni olimpici, è sicuramente una delle più belle esperienze tiravolistiche cui un tiratore può aspirare.
Mauro, ha onorato i colori del CUS Brescia, da lui rappresentati, con con un 68 su 100 il primo giorno e 47 su 75 il secondo, maturato in condizioni di vento e di luce tutt’altro che ottimali. Mauro, intervistato dopo la manifestazione, ha manifestato il suo disappunto per la sua prova personale, non allineata alle precedenti uscite, ma la felicità di aver partecipato e di aver portato i colori del CUS Brescia alla Gold Cup Beretta.
La partecipazione di Mauro, rappresenta un passo importante, nello sviluppo del CUS Brescia ed una dimonstrazione importante della qualità dell’attività di sviluppo del tiro a volo svolta dalla sezione universitaria.