?>

Linee guida e criteri di selezione Squadra Agonistica 2018

Linee guida e criteri di selezione Squadra Agonistica 2018

 Premessa

Il presente documento, mira a chiarire le regole di ingaggio per la Squadra Agonistica per favorirne la partecipazione a tutti gli atleti.

Il presente documento, con validità annuale è redatto in conformità con gli obiettivi che da sempre hanno caratterizzato il progetto Agonistico del CUS Brescia, in particolare:

1) offrire nel percorso di crescita degli atleti del CUS l’opportunità di misurarsi in gare Federali

2) favorire la partecipazione al Campionato Sociale con l’obiettivo di entrare nella Squadra Agonistica del CUS

3) migliorare l’immagine del CUS attraverso i risultati sportivi.

Chiunque risulti in regola con il tesseramento FITAV C.U.S. Brescia sezione “Tiro al Volo” può accedere alle selezioni per l’ingresso in squadra agonisti.

A monito di tutti gli atleti si riporta il significato dei termini che racchiudono lo spirito con il quale ambire all’ingresso nella squadra:

 

  1. Competizioni di squadra agonisti

Le principali competizioni alle quali è chiamata a partecipare la squadra agonistica sono:

  • Coppa campioni                                     02/09/2018
  • Finale campionato italiano di società 07/10/2018

La partecipazione alla finale di Società è vincolata al superamento della gara di qualificazione regionale del 04/06/2018

 

  1. Atleti componenti la squadra agonisti

 

Il numero di componenti la squadra è stabilito in 12 atleti tra i quali rientra per accesso diretto un atleta paralimpico.

Gli atleti saranno selezionati secondo i criteri di ammissione riportati nel seguito.

Tali atleti saranno identificati in tempo utile per poter garantire lo svolgimento di un numero adeguato di allenamenti preparatori pre-gare con coach dedicato.

 

  1. Criteri di ammissione in squadra agonisti

 

L’ammissione alla squadra potrà avvenire secondo le opzioni descritte di seguito :

Opzione 1:      Risultato Campionato sociale

 

  • Posti disponibili:            n°8
  • Competizione di riferim: Campionato Sociale (6 Tappe+3 Prove Jolly)
  • Location: Concaverde, S.Fruttuoso, Bettolino
  • Criterio di ammissione: posizione finale in classifica a termine campionato ovvero:

– i primi 6 atleti in classifica categoria PRO(1)

– i primi 2 atleti in classifica categoria OPEN(2)

(1) (2) Se per motivazioni di qualunque natura ( es. mancanza di tempo, impegni lavorativi e/o familiari, etc …) uno degli atleti classificati nel campionato, rinuncia ad entrare in squadra, il suo posto viene di diritto assegnato all’atleta della categoria di appartenenza posizionato immediatamente dopo in classifica

 

– Limiti per ammissione:     necessario aver partecipato ad almeno una delle tappe jolly  a 75 piattelli(3),  inserite nel campionato sociale.

Sono considerati validi ai fini della classifica le migliori 5 Tappe del Campionato Sociale.  

 (3) la tappa jolly è inserita come obbligatoria in quanto costituisce l’unica gara a 75 piattelli più simile per tipologia e modalità alle gare che dovranno essere affrontate dalla squadra.

 Opzione 2:      Risultato Competizioni Extra(*) Campionato sociale

(*) le gare Extra inizieranno dopo la IV tappa del Campionato Sociale e saranno individuate all’interno di Gare Societarie dei Campi di Tiro individuati come preferenziali dagli Atleti del CUS e sono individuate nel calendario in viola come Prova di II Selezione Squadra.

 

  • Posti disponibili:             n°3
  • Competizione: n°4 gare extra campionato sociale  a 50piattelli
  • Criterio di ammissione: punteggio più alto somma delle 2 migliori competizioni(4)
  • Location possibili(5) : Bettolino, Concaverde, S.Frutt., Cieli Aperti, Uboldo, Mattarona
  • Limiti per ammissione: necessario aver partecipato al Campionato Sociale e ad almeno

tre delle  quattro gare extra campionato

(4) se i 3 punteggi più alti saranno relativi ad  atleti già entrati in squadra agonisti per risultato del campionato sociale allora verranno presi in considerazione i punteggi degli atleti posizionati immediatamente dopo in classifica.

Se uno degli atleti, rinuncia ad entrare in squadra, il suo posto viene di diritto assegnato all’atleta posizionato immediatamente dopo in classifica.

(5) la location delle prove sarà definita in funzione della preferenza espressa a maggioranza dagli atleti e dalla disponibilità dei campi

Opzione 3:      Bonus da Gara Qualifica Regionale

  • Posti disponibili: n°1
  • Competizione: Qualificazione Regionale a Squadre
  • Location: campo di gara definito dalla Fitav
  • Criterio di ammissione: rientrare tra i primi 6 atleti qualificati(6)

– Limiti per ammissione:     necessario aver partecipato al campionato sociale o almeno tre delle  quattro gare extra campionato

(6)L’atleta che nella gara di Qualificazione Regionale a Squadre riesce a rientrare tra i primi 6 atleti qualificati otterrà come riconoscimento dal C.U.S. il Bonus di accesso alla squadra (compresi gli allenamenti) per la selezione per la finale. Si rammenta che la partecipazione alla Qualifica Regionale è caldeggiata ed aperta a tutti gli atleti tesserati al CUS Brescia.

 

  1. Uniforme di Squadra

Fino alla definizione delle nuove divise, agli atleti che rientreranno in squadra (ad esclusione degli atleti che ne sono già in possesso) verrà fornito il Gilet da tiro personalizzato modello “analogo” a quello degli atleti della squadra esistente(7).

Agli atleti della squadra viene richiesto l’utilizzo di un abbigliamento il più possibile uniforme e uguale per tutti ( es. maglietta bianca, pantaloni blu )

(7)Nuovi gilet, magliette, borse etc sono in fase di “studio”

 

  1. Allenamenti

I 12 atleti ammessi a formare la squadra agonistica potranno usufruire di una preparazione pre-gara, costituita da un numero variabile(8) di 2 o 3 allenamenti  prima di ogni competizione con il Coach internazionale ISSF Class “A” Marco Micheli.

(8)Il numero di allenamenti con il coach potrebbe variare in funzione della sua disponibilità

Il CUS per la squadra agonistica sosterrà i costi relativi a:

  • coach
  • due pedane per ogni atleta per ogni allenamento
  • trasferta con pulmino del CUS (se disponibile) ai campi di gara

Restano a carico degli atleti i costi relativi a:

  • cartucce
  • pedane oltre le due previste
  • trasferimento ai campi di allenamento

 

  1. Selezione della rosa atleti 6+R per la gara

La selezione della rosa degli atleti (6+R) per partecipare alla competizione sarà effettuata il giorno precedente la gara al termine dall’ultimo allenamento preparatorio con il coach Micheli mediante una delle seguenti modalità:

  • scelta diretta del Coach in base allo stato di preparazione degli atleti.
  • risultato di una gara “shoot off” a fine dell’ultimo allenamento.

E’ fatto obbligo all’atleta Riserva di presentarsi alla Gara nelle stesse modalità previste per gli altri atleti.

 

  1. Vincoli, limitazioni ed esclusioni dalla squadra agonisti

 Si  riportano di seguito vincoli e limitazioni per gli atleti ammessi in squadra che possono portare anche all’esclusione dalle attività e/o dalle competizioni.

Vincoli

  • Utilizzo in allenamento preparatorio e in gara di fucile Beretta(9)
  • Partecipazione obbligatoria di tutti i 12 atleti della squadra alla gara di qualifica regionale
  • Partecipazione obbligatoria ad almeno 2 dei 3 allenamenti previsti prima di ogni gara con il coach Micheli
  • Partecipazione obbligatoria all’allenamento/selezione del giorno precedente la gara

(9)Il vincolo di arma Beretta è relativo SOLO agli allenamenti preparatori e alle seguenti gare:

  • Qualifica a squadre 04/06/2018
  • Coppa campioni                 02/09/2018
  • Finale campionato italiano di società 07/10/2018

Dunque un atleta può accedere alle selezioni per ingresso nella Squadra Agonisti anche senza essere in possesso di un fucile Beretta ma, se al termine delle selezioni l’atleta rientra tra i 12 componenti la squadra Agonisti allora sia per allenamenti che per le gare sopracitate deve sparare con fucile Beretta.

 Limitazioni ed esclusioni

Per correttezza e rispetto nei confronti di tutti i membri del CUS:

  • gli atleti consapevoli di non poter essere presenti nel giorno di gara devono comunicarlo preventivamente al D.T. e non potranno usufruire degli allenamenti preparatori con il coach Micheli
  • L’assenza di un atleta agli allenamenti con il coach Micheli comporta l’esculsione dello stesso dalla competizione di riferimento
  • Gli atleti della squadra che, avendo usufruito degli allenamenti, non si presentano (se non per giustificate motivazioni)(10) nel giorno della gara di Qualificazione Regionale a Squadre saranno esclusi da allenamenti e selezioni per la Finale.

(10)al fine di evitare discussioni considerando la difficoltà oggettiva di definire un elenco delle possibili  “giustificate motivazioni” (escludendo ovviamente quelle relative alla salute fisica) nel caso in cui si presentasse la situazione si procederà con una democratica votazione anonima da parte dei 12 atleti della squadra per decidere se considerare accettabile l’assenza e riammetterlo alle attività.

 

Andrea Antonini