2° Pulitori&Affini CUP
II Pulitori & Affini CUP, Toscolano Maderno, 20 Luglio 2012, H 18.00
Emozioni a filo d’acqua attese sul Lago di Garda per il prossimo 20 Luglio.
Una delle più affascinanti discipline olimpiche che meglio rappresenta nel mondo il territorio bresciano, sarà unico protagonista, nella baia antistante al Lido degli Ulivi a Toscolano Maderno, in una gara dimostrativa di tiro a volo sull’acqua.
Una vetrina di primo ordine, per il Tiro a Volo, che a pochi giorni dalle XXX edizione dei Giochi Olimpici dell’era moderna, promette un assaggio adrenalinico e spettacolare, per tutti gli appassionati ed i curiosi che desiderano provare l’emozione di tirare al piattello in un contesto naturale unico.
L’evento, intitolato, Pulitori&Affini CUP, alla sua seconda edizione, fortemente voluto dal CUS Brescia e dalla Pulitori&Affini SPA, azienda primaria nell’ambito delle pulizie e delle sanificazioni aziendali, e da sempre sensibile allo sviluppo dello sport Universitario, è patrocinato dal Comune di Toscolano Maderno e dall’Assessorato allo Sport della Provincia di Brescia.
Un progetto, divulgativo per il Tiro a Volo quello perseguito dai dirigenti del CUS Brescia, in collaborazione con le illuminate amministrazioni locali, che trova nel Tiro a Volo in Acqua, la massima espressione, ma che si sviluppa anche nell’avviamento allo sport dei giovani neofiti, nella attività agonistica e nei progetti di diffusione del tiro a volo nelle scuole.
Molti i valori che questo sport, a bassissimo coefficiente di rischio, veicola e che lo rendono particolarmente adatto a ricoprire negli anni futuri un ruolo sociale di prim’ordine anche tra i giovani sportivi bresciani: concentrazione, determinazione, passione, maturità nel corretto utilizzo del fucile e rispetto per il proprio compagno di tiro.
Valori che i dirigenti del CUS Brescia, la Pulitori&Affini SPA, ed i partner dell’evento condividono anche fattivamente, destinando il ricavato della gara a progetti sportivi, nelle zone terremotate dell’Emilia.
La partecipazione all’evento delle Cantine Majolini e dei partner tecnici Beretta, Fiocchi, iltiro.com ed Eurtotarget, garantiscono di unire tutta l’eccellenza della provincia di Brescia: la produzione dei migliori fucili per il tiro a volo, il miglior vino della Franciacorta, il lago di Garda, l’Università di Brescia e l’imprenditoria bresciana. Realtà che ogni giorno rappresentano con orgoglio il Made in Brescia nel mondo.
Testimonial dell’evento Andrea Miotto, Campione Nazionale e Mondiale Universitario e membro della nazionale universitaria azzurra di Trap e del Beretta Team.
Per partecipare all’evento, è possibile iscriversi presso la Segreteria del CUS Brescia (Via Branze 41/42 – Tel.030.2008624 – Mob: 335.7258210) fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Imbarco alle ore 17.30 presso il Circolo Velico di Toscolano Maderno (Via Religione 130, Toscolano Maderno). Iscrizioni € 85. Tesserati CUS Brescia 60 €. Universitari/Junior/Ladies 50 €. Agevolazione Fucile Beretta 10 €, comprensivo di servizio campo e cartucce.