?>

Conferenza Stampa di Presentazione IV Coppa dei 2 Laghi

Conferenza Stampa di Presentazione IV Coppa dei 2 Laghi

IV Coppa dei Due Laghi CUS BS Vs. Gallery Accademy MI

I Campionato Nazionale Ingegneri d’Italia

Tutto pronto per la IV Coppa dei 2 Laghi e per il I Campionato Nazionale dell’Ordine degli Ingegneri d’Italia che si svolgeranno in contemporanea al Trap Concaverde di Lonato il prossimo 6 Luglio 2013. Il Campionato Nazionale per gli Ingegneri d’Italia, inserito nel quadro ufficiale del 58° Congresso Nazionale dell’Ordine degli Ingegneri, porterà nella migliore struttura di Tiro a Volo in Europa, decine di Ingegneri appassionati di Tiro e provenienti dagli ordini provinciali di tutta Italia. Un esperimento, quello del Tiro a Volo che segue gli esempi del Calcio a 5 ed a 11 (già alla sua XXII edizione), della Vela del Kite e del Golf e finalizzato ad animare il programma collaterale dell’importante evento nazionale. Nella provincia simbolo del Tiro a Volo, non poteva certo mancare un evento sportivo incentrato sullo sport che più di ogni altro ha arricchito il medagliere italiano alle recenti Olimpiadi di Londra 2012.  

Iniziativa non nuova per l’Ordine degli Ingegneri di Brescia quella del Tiro a Volo, che da oltre 3 anni, in collaborazione con Gib (Giovani Ingegneri Bresciani), CUS Brescia e Beretta organizzano una gara provinciale, a scopo divulgativo e che richiama annualmente decine di neo-appassionati. Gli Ingegneri d’Italia si cimenteranno così nella disciplina Trap Olimpico (50 piattelli piu finale), la stessa che alle recenti olimpiadi di Londra ha tenuto gli italiani attaccati alla televisione, prima a soffrire e poi a gioire per l’oro olimpico di Jessica Rossi. A completamento del programma della gara, un simpatico terzo tempo, che suona di cerimoniale del rugby, per festeggiare vinti e vincitori.

La IV Coppa dei Due Laghi, ormai una consolidata tradizione, pone a confronto le due Scuole di Tiro a Volo supportate e progettate da Beretta: CUS Brescia e Beretta Gallery Clay Shooting Accademy, in un testa a testa che promette scintille e che anche per il 2013 decreterà la scuola di Tiro a Volo regina.    

L’Assessore Fabio Mandelli, a dare il benvenuto: “Un caloroso benvenuto agli Ingegneri d’Italia nella provincia di Brescia ed agli atleti del CUS Brescia e della Gallery di Milano. L’entusiasmo di poter ospitare una cosi importante manifestazione si unisce alla certezza di avere una struttura ed una macchina organizzativa perfetta, che sono certo lascerà un ricordo indelebile e positivo agli amici ingegneri, appassionati di Tiro a Volo. L’auspicio è di ospitare competizioni sempre più importanti e far conoscere al grande pubblico le nostre strutture e la bellezza di questo sport, che io stesso ho potuto apprezzare in prima persona”.

 

Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia, Marco Berlardi, si unisce nell’augurare un in bocca al lupo ai partecipanti. “È per il nostro ordine motivo di orgoglio organizzare un così importante evento di Tiro a Volo. Il Tiro a Volo è uno sport che ha un forte legame professionale con la nostra provincia: sono numerosi i nostri ingegneri che ogni giorno sviluppano i fucili per il Tiro a Volo e che con orgoglio portano l’eccellenza del Made in Brescia nel mondo. Il progetto per il Tiro a Volo e l’Ordine degli Ingegneri di Brescia ha una base solida, da oltre tre anni supportiamo la gara provinciale e la concomitanza con il Congresso Nazionale ha permesso, finalmente, di aggiungere un importante tassello a questo progetto.”

 

Roberto Zarrillo, nel doppio ruolo di dirigente della sezione Tiro a Volo CUS Brescia e di responsabile Tiro di Fabbrica d’Armi P.Beretta aggiunge: “Con soddisfazione Beretta, main sponsor dell’evento continua il processo di veicolazione del Tiro a Volo ad un pubblico ampio e diversificato. L’ottimo rapporto con l’Ordine degli Ingegneri, lo sviluppo delle due scuole di tiro in canali nuovi e fertili, l’utenza matura e preparata, la disponibilità delle strutture, la territorialità, l’eccellenza del Made in Brescia sono gli elementi di un cocktail perfetto per la divulgazione e lo sviluppo del Tiro a Volo. Un sentito ringraziamento alla segreteria organizzativa del congresso per il fattivo supporto alla manifestazione ed all’assessorato per il patrocinio alla kermesse.”

I Campionato Nazionale Ordine degli Ingegneri d’Italia

IV Coppa dei 2 Laghi

Trap Concaverde (Lonato del Garda, BS) , 6 Luglio 2013

PROGRAMMA

H 9.00  Inizio Batterie

H 12.00 Finale

H 12.30 Premiazioni ed Happening (Live DJ)

H 13.00 III Tempo

 

admin