?>

IL PROGETTO PARALIMPICO DEL CUS BRESCIA

IL PROGETTO PARALIMPICO DEL CUS BRESCIA

La Sezione Tiro a Volo del CUS Brescia lancia ufficialmente un programma destinato agli atleti paralimpici, per meglio supportarli nel loro cammino chiamato Olimpiadi di Tokyo 2020.

Introduce l’argomento Roberto Zarrilo, segretario della Sezione: “Il nostro progetto paralimpico è in continuità con l’impegno profuso dalla Federazione Italiana Tiro a Volo e dal Comitato Italiano Paralimpico, che vuole portare il Tiro a Volo già all’edizione di Tokyo 2020. Il Tiro a Volo è uno sport democratico in cui non solo uomini e donne gareggiano alla pari, ma anche i paratleti possono confrontarsi con i normodotati sulle stesse pedane e con le medesime regole. Questo per noi è un messaggio di dignità, integrazione, rispetto che perfettamente rispecchia il nostro sport e che vogliamo enfatizzare per dare, con questo esempio, un messaggio di speranza a tutti.”

Gli atleti che parteciperanno al progetto, riceveranno una serie di agevolazioni, che gli permetteranno di meglio sostenere i
costi ingenti legati all’attività tiroavolistica. Ci spiega meglio i contorni Ezio Luterotti, consigliere del CUS Brescia: “All’inizio trattavamo i nostri paratleti esattamente come gli altri. Paradossalmente eravamo preoccupati, di non farli sentire discriminati. Negli anni abbiamo scoperto che sono atleti, che hanno dato al CUS molto di più di quello che hanno ricevuto. Sono loro che aiutavano il gruppo a crescere sia sportivamente che umanamente. Superata ogni barriera culturale, ci siamo ora preoccupati di fare un piccolo sforzo, nei limiti delle nostre possibilità, per facilitare il loro impegno verso il loro sogno paralimpico.“

I primi due atleti che rientrano nel programma 2017, sono Emilio Poli e Marco Giugno entrambi atleti del CUS dal 2015. Emilo Poli, atleta della Nazionale Paralimpica Italiana, interviene sul progetto: “Sono orgoglioso di vestire i colori del CUS Brescia, e per quanto possibile essere testimonial del progetto di divulgazione del Tiro a Volo in ambito Universitario. L’iniziativa del CUS, ci gratifica e ci responsabilizza, anche nei confronti dei nostri compagni di squadra, stimolandoci a fare meglio. Il CUS è un gruppo di amici fantastico, in cui ci troviamo bene e che ancora una volta dimostra di saper guardare avanti prima di tutti offrendo a questo sport la popolarità che merita. Mi sento fortunato.”

 

Info & Credits: CUS Brescia Shooting Team – christiand46.sg-host.com

Andrea Antonini