?>

CNU 2014

CNU 2014

IL CUS BRESCIA PARTNER DEI CNU 2014

Il CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano), il CUS Milano, le Università milanesi ed il CUS Brescia unitamente ai partner – sponsor dell’evento PwC, INTESA SANPAOLO, MITSUBISHI ELECTRIC, Mondelez International, Gruppo SOL, Beretta, Sterilgarda e TRAP Concaverde, presentano il programma  dei  Campionati Nazionali Universitari di Tiro a Volo che si svolgeranno il 16 Maggio 2014 al Trap Concaverde all’interno dei CNUMilano2014, vera e propria Mini-Olimpiade Italiana e che avrà luogo dal 16 al 25 maggio 2014. I Campionati Nazionali alla loro 68^ edizione saranno ospitati per la prima volta a Milano e vedranno la partecipazione di oltre 4000 studenti universitari provenienti da tutta Italia che si misureranno in 28 discipline sportive (dal calcio alla pallavolo, dal basket al tennis, dal rugby al tiro a volo) . I CNU MILANO 2014 si  svilupperanno nei 10 giorni di gare utilizzando 18 impianti sportivi pubblici, federali, privati e delle Università di Milano oltre ad avere per le specialità di vela e tiro a volo sede sul lago di Garda ed al TRAP Concaverde di Lonato.

Alessandro Castelli, presidente del CUS Milano, spiega le ragioni che hanno portato alla scelta di Brescia per ospitare il Tiro a Volo: “Siamo da tempo impegnati per preparare questo appuntamento. Ci teniamo a fare bella figura ed accogliendo l’invito dell’amico Artemio Carra, la scelta del Tiro a Volo, è ricaduta sul Trap Concaverde struttura che tutto il mondo ci invidia.”

I CNU ospiteranno anche un Open Day, dove gli Universitari di altre specialità, potranno cimentarsi nel Tiro a Volo. Lo spiega meglio, Artemio Carra, presidente del CUS Brescia: “Il CUS Brescia, vanta tra le sue sezioni una di Tiro a Volo e dal 2009 il CUS Brescia è il primo CUS affiliato alla FITAV. La nostra sezione è molto focalizzata nella promozione del Tiro a Volo ed i Campionati Nazionali Universitari di Milano rappresentano una ghiotta occasione per promuovere ulteriormente questo bellissimo sport e dare a tutti gli universitari la possibilità di imbracciare un fucile e rompere un piattello.”

L’assessore Fabio Mandelli è orgoglioso di ricevere gli atleti del Tiro a Volo da ogni angolo dell’Italia, e fa gli onori di casa: “Dò il mio benvenuto a tutti gli atleti d’Italia che con la loro partecipazione rendono lustro alla Provincia di Brescia ed al Trap Concaverde. La nostra provincia è la vera culla del Tiro a Volo nel mondo, non solo per le bellissime strutture quali il Trap Concaverde, ma anche per le aziende, con Beretta in prima fila, partner dei CNU di Tiro a Volo e con la quale l’Assessorato da anni sviluppa progetti di successo per la divulgazione del Tiro a Volo tra i più giovani.”.

Ma sarà una gara vera, lo testimoniano la presenza in conferenza di due Campioni del Mondo Universitari Antonino Barillá e Giancarlo Tazza e del Commissario Tecnico della Nazionale Universitaria Pierluigi Pescosolido che sostiene: “I CNU offrono degli elementi di valutazione interessanti per i Commissari Tecnici delle Nazionali Universitaria e Maggiore, e spesso sono proprio in queste gare che gli atleti emergenti, guadagnano la necessaria fiducia che gli permette di consolidare le proprie potenzialità e di fare il salto tra i grandi di questo sport.”

Non ci resta che attendere l’esito delle gare, con la certezza che i CNU di Milano 2014, che al Trap Concaverde di Lonato (BS), il prossimo16 Maggio assegnano le prime medaglie, partono davvero con il botto.

admin