Storia
IL PROGETTO CUS BRESCIA PER IL TIRO A VOLO
Il progetto del CUS Brescia nasce nel Settembre 2009, da un intuizione di Mauro Lodrini e Roberto Zarrillo, che già attivi nella sezione rugby del CUS Brescia, ed appassionati tiratori, immaginano la possibilità della diffusione dello sport del Tiro a Volo in ambito Universitario e più in generale fuori dal tradizionale canale di sviluppo di questa disciplina.
Il progetto trova sin da subito la risposta entusiasta di tre importanti attori: il CUS Brescia, la FITAV e la storica Fabbrica d’Armi Pietro Beretta.
In particolare è Dario Anguissola, vero pezzo da novanta dell’offerta del CUS Brescia, pluricampione del mondo di Tiro a Volo e medaglia d’oro al valore atletico, poi direttore tecnico del CUS Brescia, che definisce i dettagli della formazione e le modalità di erogazione del servizio.
Servizio erogato utilizzando i migliori fucili e la migliore dotazione per il tiro a volo, fornita e garantita dalla storica azienda di Gardone Val Trompia.
Il 20 Marzo 2010 il CUS Brescia diventa il primo centro Universitario affiliato alla Federazione Italiana Tiro a Volo, e la cerimonia ufficiale del 14 Aprile 2010, in occasione della Fiera EXA a Brescia, alla presenza di istituzioni pubbliche e private, formalizza al grande pubblico l’ingresso del CUS Brescia nel mondo del tiro a volo. Già nel 2010 i primi successi nei Campionati Nazionali Universitari, con l’oro di Miotto e l’argento a squadre, e risale a Maggio 2012 l’ottimo esordio della Squadra Agonistica del CUS Brescia al Campionato Nazionale per Società.
Numerosi i sostenitori che hanno trovato comunanza tra i valori della propria aziendae quelli veicolati dal progetto del CUS Brescia: la territorialità bresciana, l’attitudine alla sfida, la ricerca della perfezione, il miglioramento continuo.
Tra tutti, i principali sono il Gruppo Dac, di Daniele Scuola, la Optowood di Ettore Colico, Miro Sport di Massimiliano ed Alessandro Bragaglio, Artebianca di Paolo Foglio,Meccanica del Sarca di Nicola Perniola, il Centro Minerva di Franco Scalambrino,Sarca Catering di Stefano Consoli, Atempo di Alfredo Albertini e la CBS dello stesso Mauro Lodrini e piu’ recentemente Safe Safety di Giulio Pedretti e SterilGarda di Silvia Sarzi. Fattivo il supporto di Eurotarget, dell’ANPAM, de iltiro.com e di Brescia UP, con cui il CUS Brescia ha stretto una forte e sportiva amicizia e collaborazione.
La sezione opera nelle diffusione del tiro a volo tra gli atleti Universitari e non attraverso:
1) Corsi di Avviamento allo Sport;
2) Corsi di Preagonistica;
3) Attività Federale Agonistica;
4) Organizzazione di Gare per Ordini Professionali;
5) Organizzazione di eventi ed Open Day per la diffusione del Tiro a Volo in Università e sui campi da tiro della provincia di Brescia;
6) La selezione e gestione degli atleti partecipanti ai Campionati Nazionali Universitari.
Il CUS Brescia si avvale della consulenza di alcuni tra i migliori allenatori bresciani:
1) Giulio Timpini: Istruttore Internazionale di Tiro
2) Francesco Giavazzi: Istruttore di Tiro FITAV
3) Luca Compagnoni: Istruttore di Tiro
4) Andrea Miotto: Allievo Istruttore FITAV